Referenze
- Home
- Project Detail
APARTMENTS KAHNWIRT
Cliente
Apartments Kahnwirt
Anno
2023
Luogo
Valle di Casies
Paese
Italia
- Caldaia
- Accesso
- Multimedia
- Ventilazione
- Foto: Kahnwirt
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Nel corso della ristrutturazione degli appartamenti Kahnwirt nella bellissima Valle di Casies, è stato installato Loxone. Dal controllo delle singole camere dei 6 appartamenti e dell’appartamento privato alla soluzione di accesso tramite NFC.
È stato inoltre implementato il controllo e il monitoraggio completo del locale caldaia, dall’attivazione della pompa a distanza e della caldaia, del miscelatore di riscaldamento con i relativi sensori di flusso e le misurazioni delle rispettive temperature della caldaia e del serbatoio di accumulo.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Facile monitoraggio del locale caldaia tramite app ora possibile da qualsiasi luogo.
Il termotecnico ha un proprio accesso dove può visionare i valori in qualsiasi momento. Particolarmente importante è stata la rappresentazione schematica del locale caldaia.
SMART HOME ALL INCLUSIVE
Cliente
Benjamin & Magdalena
Anno
2022
Luogo
Val Sarentino
Paese
Italia
- Illuminazione
- Ombreggiatura
- Clima
- Multimedia
- Ventilazione
- Sistama di allarme
- Accesso
- Gestione dell'energia
- Robot aspirapolvere
- Integrazione elettrodomestici
- Foto e interieur design: Tischlerei Lobis
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Nella bellissima Val Sarentino in Alto Adige è stato realizzato un nuovo edificio per una giovane coppia. Era chiaro fin dall’inizio che volevano una casa intelligente completa che tenesse conto di tutti gli elementi della domotica. Tutto viene gestito con un unico sistema e non è necessario passare a un altro sistema di controllo, che a sua volta comporterebbe costi aggiuntivi.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Quindi una casa intelligente è stata realizzata come da catalogo:
A partire dal semplice funzionamento: luce, ombreggiatura e musica vengono azionati con un solo pulsante e contemporaneamente viene misurata la temperatura ambiente.
Anche l’illuminazione è stata implementata: con i faretti RGBW, i residenti hanno ora tutte le possibilità di impostare nelle stanze con un tocco al comando Touch le atmosfere.
L’ombreggiatura automatica aiuta a proteggere gli ambienti dal surriscaldamento. Nel sistema è stato integrato anche il controllo accessi con citofono.
Il Touch Surface, invisibile sotto il piano di lavoro della cucina e dietro la parete della doccia, può fare la stessa cosa di un altro pulsante e cattura l’attenzione.
Il Touch Flex creato su misura nella zona pranzo può fare ancora di più: seleziona la playlist del sistema musicale, attiva scene di luce e aziona il portone del garage.
Un elemento speciale di questo progetto è l’inclusione del robot aspirapolvere nella domotica: utilizzando una presa intelligente, è possibile leggere il consumo energetico di questo dispositivo. In questo modo, il cliente sa se il robot sta attualmente facendo il suo giro, è parcheggiato o in carica. Se il robot è in movimento e il sistema di allarme è attivato, i rilevatori di movimento vengono automaticamente disattivati, altrimenti si verificheranno falsi allarmi.
Pericolo di incendio in cucina
Cliente
Franz Pichler
Anno
2012
Luogo
Bolzano
Paese
Italia
- Sicurezza
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
In passato è capitato spesso che l’anziano residente dimenticasse di spegnere il piano cottura e rischiasse così un incendio in appartamento. In Italia l’uso del gas in cucina è ancora il più diffuso nella maggior parte delle famiglie. Bisognava trovare una soluzione per prevenire il pericolo.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Mediante un rilevamento di presenza in cucina, ora il gas viene spento in caso di assenza prolungata. Il cliente può impostare personalmente la durata nell’app. Non appena il residente entra in cucina, l’erogazione del gas viene ripristinata.
È veramente così semplice: con un’unità di controllo centrale (Miniserver Go), un sensore (rilevatore di presenza Air) e una presa commutata (Smart Socket Air), che blocca la valvola del gas, è possibile salvare vite ed evitare un incendio domestico.
Villa esclusiva sopra Merano
Cliente
La Vista - Nature Living
Anno
2022
Luogo
Tirolo
Paese
Italia
- Clima
- Irrigazione
- Illuminazione
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Il gestore di un’esclusiva villa per gli ospiti sopra Merano desiderava più tempo per i propri ospiti grazie all’automazione intelligente. Il riscaldamento, l’illuminazione esterna e l’irrigazione delle strutture esterne dovrebbero essere completamente automatizzati. Occorreva ulteriore sicurezza anche nell’area benessere ed era auspicabile un semplice sgancio della wall box per la ricarica delle auto elettriche.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
È stata implementata l’illuminazione esterna controllata dal crepuscolo, compresa l’illuminazione della piscina a sfioro da sogno con vista su Merano e le sue bellissime montagne. La villa ha ricevuto anche un’irrigazione completamente automatica: otto circuiti di irrigazione forniscono acqua a sufficienza al prato e alle piante. Il controllo del riscaldamento dell’hotel comprende 35 zone per 16 camere. Si è considerata anche la sicurezza: sono stati installati pulsanti di emergenza nella sauna e nella sala relax. Con l’app Loxone ora è possibile sbloccare in modo semplice anche la ricarica delle auto elettriche.
I padroni di casa ora sono contenti dell’affidabile sistema di automazione, che li alleggerisce dal lavoro e fa risparmiare molto tempo.
Fattoria moderna
Cliente
Armin C.
Anno
2016
Luogo
Nalles
Paese
Italia
- Illuminazione
- Ombreggiatura
- Irrigazione
- Clima
- Accesso
- Gestione dell'energia
- Ventilazione
- Sistema di allarme
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Un nuovo maso è in costruzione per un’azienda frutticola in Val d’Adige. Il fabbricato comprende, oltre ai locali adibiti a deposito e mezzi agricoli e attrezzature, tre appartamenti di cui uno solo stabilmente occupato dalla famiglia proprietaria. L’ombreggiatura intelligente è necessaria per le numerose superfici vetrate per evitare il surriscaldamento in estate e utilizzare la calda luce solare in inverno per riscaldare gli spazi abitativi. È inoltre auspicabile il controllo automatico dell’illuminazione, dell’ombreggiatura, dell’irrigazione, del riscaldamento e della ventilazione, dell’accesso e del sistema di allarme. I serbatoi del gasolio e dell’acqua sono progettati per le macchine agricole, per le quali è necessario monitorare il livello di riempimento e allarmare il proprietario se il livello scende al di sotto di un livello impostato.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
A causa delle dimensioni dell’edificio, l’automazione era inevitabile per mantenere il carico di lavoro il più basso possibile. Sono stati utilizzati gli elementi essenziali di una casa intelligente: illuminazione, ombreggiamento, irrigazione, riscaldamento, ventilazione, accessi e sistemi di allarme sono ora controllati in modo intelligente.
I due appartamenti, che non sono costantemente occupati, passano in modalità risparmio energetico quando sono assenti. I livelli di riempimento del serbatoio dell’acqua e del serbatoio del gasolio vengono ora controllati e il proprietario viene informato se scendono al di sotto di un certo livello.
È stata creata una moderna fattoria, adattata alle esigenze dei residenti.
Appartamento intelligente e conveniente
Cliente
Carla T.
Anno
2022
Luogo
Nalles
Paese
Italia
- Ombreggiatura
- Clima
- Accesso
- Sistema di allarme
- Ventilazione
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
La cliente desidera un’automazione intelligente per il suo nuovo appartamento nella splendida Valle dell’Adige Alto Adige e allo stesso tempo mantenere il budget utilizzato il più basso possibile. Devono essere integrati l’ombreggiamento, il riscaldamento, la ventilazione, i sistemi di allarme e l’accesso.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Il massimo è stato raggiunto con un budget minimo:
Il controllo individuale della stanza per il riscaldamento, la ventilazione per il bagno e la toilette, l’ombreggiatura, il sistema di allarme e la soluzione di accesso ora aumentano notevolmente il comfort abitativo e la sicurezza. L’ombreggiatura intelligente delle ampie superfici in vetro consente inoltre di risparmiare sui costi di riscaldamento.
Smart office
Cliente
Agenzia immobiliare Siller
Anno
2020
Luogo
Vipiteno
Paese
Italia
- Illuminazione
- Clima
- Accesso
Sfida
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
L’agenzia immobiliare Siller si trova in un antico palazzo nel mezzo della bellissima città di Vipiteno in Alto Adige. La nota azienda intende ristrutturare gli uffici e, nel frattempo, aggiornarli con le ultime tecnologie.
L’illuminazione, il riscaldamento e l’apertura della porta devono essere controllati nel modo più intelligente possibile. L’attenzione è da un lato su un aspetto contemporaneo delle stanze, dall’altro su un ambiente piacevole per clienti e dipendenti.
Soluzione
THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
I nuovi apparecchi di illuminazione vengono ora commutati tramite rilevatori di presenza, quindi i pulsanti potrebbero essere in gran parte eliminati. Tutte le stanze possono essere riscaldate individualmente usando i comandi individuali della stanza.
Durante l’orario di ufficio, la porta d’ingresso è automaticamente aperta ai visitatori; al di fuori di tali orari, può essere comodamente azionata dalla reception.
Il cliente troverà un punto culminante speciale nei mobili della reception: il logo dell’azienda dietro la facciata in Corian è leggermente retroilluminato in un leggero cambiamento di colore.
La società immobiliare dispone ora di stanze nuove e moderne che, grazie all’automazione intelligente, contribuiscono in modo significativo al comfort di clienti e dipendenti.
“Un ufficio intelligente può esistere anche in un vecchio edificio.”
Gelateria smart
Cliente
Gelateria Sabine
Anno
2021
Luogo
Merano
Paese
Italia
- Clima
- Sistema di allarme
Sfida
Sabine, la proprietaria della gelateria Sabine, cercava un modo per controllare meglio il negozio: anche in una piccola gelateria infatti le cose che possono andare storte sono tante. Serviva anche che l’App e le interfacce fossero semplici e intuitive. Inoltre serviva integrata anche la registrazione delle temperature per rispettare il protocollo HACCP, cosa molto utile da poter monitorare sempre.
Soluzione
Nella gelateria è stato implementato il controllo della temperatura sia nelle 18 celle frigorifere presenti nel negozio, sia nelle vetrine espositive, e anche nel laboratorio dove si creano i gusti del gelati. Fondamentale infatti per capire se qualcosa è andato storto, oltre che per essere informato tempestivamente se la temperatura dovesse cambiare (per esempio se un cliente ha aperto una vetrina senza poi chiuderla nel modo corretto). Le temperature vengono anche registrate automaticamente in un file Excel! Questa semplice soluzione è ottima per monitorare in modo pratico i tempi e i consumi.
Anche in una gelateria è normale che la temperatura fluttui leggermente: se per un lungo periodo le temperature non cambiano, nemmeno di poco, si presuppone che possa esserci un problema. Infatti è possibile che il sensore di temperatura non segnali nemmeno la più piccola variazione perché si è rotto, si sia bloccato o abbia smesso di funzionare. Per questo è stata automatizzata una funzione che segnala se non sono avvenuti cambiamenti per troppo tempo – non avere nessuna variazione può essere un segnale che qualcosa non va nel sensore stesso.
Inoltre anche la sicurezza del negozio è stata affidata a Loxone: infatti il sistema di allarme e di anti-intrusione vengono completati con una sirena esterna dotata di lampeggiante e il servizio di chiamata – mentre all’interno del negozio è stato implementato un sistema di allarme che avverte Sabine in caso manchi corrente nella gelateria.
Salvavita per anziani
Cliente
Anna A.
Anno
2020
Luogo
Bolzano
Paese
Italia
- Sicurezza
Sfida
Bisognava trovare un sistema per permettere alle persone anziane di essere al sicuro mentre sono nella propria casa, in modo che la famiglia sia tranquilla e senza pensieri. E se succede qualcosa, bisogna intervenire subito.
Soluzione
Sono stati installati rilevatori di presenza in giro per la casa per verificare che la persona non rimanga troppo tempo in una sola stanza (potrebbe segnalare che è caduta), e viene installato anche un rilevatore di fumo in cucina in caso la persona dimentichi i fornelli accesi. La configurazione dell’allarme viene creato sulla base delle abitudini solite della persona anziana, quindi si accendono solo se c’è un comportamento molto diverso dalla routine abituale.
Dati di contatto
Mettiti in contatto con me!
Scena, Italia
- (+39) 328 4555 048
- (+39) 0473 476 407
- info@elmatics.com
- Via Scena 48, 39017 Scena